Requisiti al momento della presentazione della domanda
Persona fisica
Società Agricola
Interventi ammissibili
Acquisto di terreni agricoli.
N.B
– Ѐ escluso l’ acquisto da coniuge, anche separato, parenti ed affini entro il primo grado.
– Ѐ escluso l’acquisto di terreni risultino trascritti pignoramenti immobiliari, ovvero iscritte ipoteche giudiziarie o atti di sequestro.
– Ѐ escluso l’acquisto di terreni non in grado di garantire la sostenibilità finanziaria dell’iniziativa.
Investimento minimo e massimo
Minimo: euro 250.000,00.
Massimo: non definito.
N.B. L’investimento minimo si riduce a € 100.000,00 solo per i soggetti che si impegnano a condurre in affitto un’azienda agricola e vogliono operare un “ampliamento” della stessa attraverso l’acquisto con ISMEA.
Agevolazione prevista
Mutuo a tasso agevolato.
Durata: da 15 a 30 anni.
Tasso fisso: 1-1,5 % circa.
Garanzie richieste
Per investimenti compresi fra euro 250.000,00 e euro 2.000.000,00 ― nessuna garanzia.
Per investimenti superiori a euro 2.000.000,00 ― ISMEA acquisisce ipoteca sui terreni oggetto di acquisto.
Per investimenti di “ampliamento” ― ISMEA acquisisce ipoteca sui terreni oggetto di acquisto.
Modalità di presentazione della domanda
Sarà possibile presentare Domanda unicamente attraverso il portale dedicato a seguito della pubblicazione del Bando Pubblico “a sportello” prevista per febbraio 2019.
Considerato il decisivo rilievo attribuito all’ordine cronologico di presentazione delle domande ai fini della formazione della graduatoria e della ammissione alle agevolazioni, è fondamentale predisporre tutta la documentazione tecnica IN ANTICIPO rispetto all’apertura del port